importo

Nuovo Bonus mamme: requisiti, importo e come fare domanda 150 150 Graziella Pascotto

Nuovo Bonus mamme: requisiti, importo e come fare domanda

Con la circolare 28.10.2025 n. 139 l’INPS illustra la novità introdotta dall’art. 6 c. 2, del D.L. 30.6.2025 n. 95, per l’anno 2025, in favore delle lavoratrici (madri con due o più figli) che svolgono un’attività di lavoro dipendente (con esclusione dei rapporti di lavoro domestico) o autonomo, che consiste nell’erogazione di una somma pari a € 40 al mese.
Per le mamme con tre o più figli, il beneficio non è riconosciuto nei periodi nei quali le medesime sono titolari di un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato. Queste lavoratrici possono accedere fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo e, comunque, non oltre il 31.12.2026, all’esonero totale dei contributi previdenziali a loro carico, introdotto dall’
art. 1 c. 180, della L. 30.12.2023 n. 213.
Per aver diritto al bonus, le mamme devono essere titolari di un rapporto di lavoro dipendente, pubblico o privato, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, o lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie autonome, comprese le casse di previdenza professionali e la Gestione separata.
Rientrano nell’ambito di applicazione della misura anche i rapporti di lavoro intermittenti, nonché quelli a scopo di somministrazione.
E’ inoltre necessario che la somma dei redditi da lavoro, autonomo o dipendente, rilevanti ai fini del calcolo delle imposte per l’anno 2025 sia pari o inferiore a € 40.000.
La richiesta potrà essere inoltrata tramite il portale INPS, contact center o patronato entro il 9.12.2025. Le lavoratrici per le quali i requisiti si perfezionano successivamente a tale data, possono presentare la domanda entro il 31.1.2026.
Nuovo Bonus mamme: requisiti, importo e come fare domanda