Requisiti per accedere alla carriera militare: altezza minima?
ll Consiglio di Stato (sentenza 27.10.2020 n. 6566) si è pronunciato sull’applicabilità della disciplina relativa al requisito dell’altezza minima di 165 cm per l’assunzione di Vigili del fuoco a seguito di concorso straordinario del 2017 che ha attinto dalla graduatoria del concorso ordinario del 2008, nella quale figurava la persona interessata dalla decisione.
La candidata doveva e deve essere valutata, quanto alla verifica dei requisiti di idoneità, con riferimento ai parametri nel frattempo sopravvenuti e, in particolare, con quelli dettati dalla nuova disciplina della L. n. 2/2015 che non prevede più il requisito dell’altezza per il reclutamento del personale delle Forze Armate.
Secondo il Consiglio di Stato è alla data del bando 2017 che va riferito il possesso dei requisiti di idoneità richiesti e che si verifica quella “cristallizzazione” degli stessi, ai fini della così disposta assunzione straordinaria.
Ne consegue che la candidata (alta 156 cm) risultava senz’altro in possesso dei requisiti prescritti dalla normativa vigente al momento dell’indizione della procedura straordinaria di assunzione, tra i quali appunto non rientra più l’altezza minima.
- Postato in:
- News
Lascia una risposta