Google Maps: sono arrivate le segnalazioni degli autovelox anche in Italia
Su Google Maps, per chi possiede smartphone Android come anche in quelli iOS, dalla fine di maggio sono arrivate le segnalazioni degli autovelox -per ora solo quelli fissi, ma soprattutto arriva un nuovo pannello che permetterà all’utente di segnalare se nella strada che sta percorrendo ci sono code, incidenti o autovelox mobili.
Diversi i quesiti la cui soluzione resta al momento incerta.
Il primo riguarda la legalità di tali funzioni considerato che l’art. 45 comma 9 bis C.d.S. vieta i dispositivi che, direttamente o indirettamente, segnalano la presenza e consentono la localizzazione delle apposite apparecchiature di rilevamento della velocità. Nel contempo però lo stesso Codice della strada, dispone l’obbligo di avvertire l’automobilista della presenza degli autovelox ai sensi dell’art. 142 comma 6bis.
Rispetto all’efficacia molte sono le variabili dato che non sempre le postazioni fisse sono funzionanti mentre l’applicazione non rileva le pattuglie, nè i rilevatori in movimento (scout).
Abbiamo ora a disposizione uno strumento che può aiutare gli automobilisti più accorti o solo un mezzo per aggirare i limiti di velocità?
- Postato in:
- Infortunistica stradale-Codice della Strada
- News
Leandro
Thanks to the wonderful manual